COMUNI
la pulizia del tuo comune in buone mani!
Antrodoco è un comune di 2.442 abitanti con una superficie di 63,9 km². Sorge a 525 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Borgo Velino è un comune di 943 abitanti con una superficie di 18,29 km². Sorge a 460 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Cantalice è un comune di 2.682 abitanti con una superficie di 37,62 km². Sorge a 660 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Cantalupo in Sabina è membro dell’Unione dei Comuni Bassa Sabina, conta 1.647 abitanti con una superficie di 10,62 km². Sorge a 297 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Casaprota è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 734 abitanti con una superficie di 14,55 km². Sorge a 523 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Casperia è membro dell’Unione dei Comuni Nova Sabina, conta 1.257 abitanti con una superficie di 25,31 km². Sorge a 397 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Castel Sant’Angelo è un comune di 1.203 abitanti con una superficie di 31,27 km². Sorge a 581 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Castelnuovo di Farfa è membro dell’Unione dei Comuni Valle dell’Olio, conta 1.048 abitanti con una superficie di 8,84 km². Sorge a 358 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Cittaducale è un Comune di 6.743 abitanti con una superficie di 71,25 km². Sorge a 481 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Collalto Sabino è un Comune di 396 abitanti con una superficie di 22,37 km². Sorge a 980 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Colli sul Velino è un comune di 513 abitanti con una superficie di 12,76 km². Sorge a 465 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Configni è membro dell’Unione dei Comuni Val d’Aia, conta 620 abitanti con una superficie di 22,93 km². Sorge a 549 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Contigliano è un comune di 3.833 abitanti con una superficie di 53,55 km². Sorge a 488 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Cottanello è membro dell’Unione dei Comuni Val d’Aia, conta 559 abitanti con una superficie di 36,7 km². Sorge a 551 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Fiamignano è un comune di 1.259 abitanti con una superficie di 100,62 km². Sorge a 1000 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Forano è membro dell’Unione dei Comuni Bassa Sabina, conta 3.170 abitanti con una superficie di 17,69 km². Sorge a 218 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Frasso Sabino è un Comune di 745 abitanti con una superficie di 4,39 km². Sorge a 412 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Greccio è un comune di 1.554 abitanti con una superficie di 17,86 km². Sorge a 705 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Labro è un comune di 356 abitanti con una superficie di 11,75 km². Sorge a 628 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Longone Sabino è un comune di 543 abitanti con una superficie di 34,33 km². Sorge a 804 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Mompeo è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 499 abitanti con una superficie di 10,89 km². Sorge a 457 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Montasola è membro dell’Unione dei Comuni Val d’Aia, conta 387 abitanti con una superficie di 12,75 km². Sorge a 604 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Montebuono è membro dell’Unione dei Comuni Nova Sabina, conta 889 abitanti con una superficie di 19,73 km². Sorge a 325 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Monteleone Sabino è membro dell’Unione dei Comuni Valle dell’Olio, conta 1.231 abitanti con una superficie di 19,04 km². Sorge a 496 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Montenero Sabino è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 287 abitanti con una superficie di 22,59 km². Sorge a 450 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Montopoli di Sabina è membro dell’Unione dei Comuni Bassa Sabina, conta 4.073 abitanti con una superficie di 37,94 km². Sorge a 331 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Morro Reatino è un comune di 366 abitanti con una superficie di 15,749 km². Sorge a 745 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Orvinio è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 387 abitanti con una superficie di 24,69 km². Sorge a 840 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Pescorocchiano è un comune di 1.990 abitanti con una superficie di 94,78 km². Sorge a 806 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Petrella Salto è un comune di 1.150 abitanti con una superficie di 102,93 km². Sorge a 786 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Poggio Catino è membro dell’Unione dei Comuni Nova Sabina, conta 1.280 abitanti con una superficie di 14,98 km². Sorge a 387 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Poggio Mirteto è membro dell’Unione dei Comuni Bassa Sabina, conta 6.191 abitanti con una superficie di 26,04 km². Sorge a 246 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Poggio Moiano è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 2.642 abitanti con una superficie di 26,95 km². Sorge a 520 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Poggio Nativo è un Comune di 2.537 abitanti con una superficie di 16,05 km². Sorge a 455 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Poggio San Lorenzo è un Comune di 545 abitanti con una superficie di 8,67 km². Sorge a 494 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Pozzaglia Sabina è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 336 abitanti con una superficie di 24,98 km². Sorge a 878 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Rivodutri è un comune di 1.219 abitanti con una superficie di 26,79 km². Sorge a 560 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Roccantica è membro dell’Unione dei Comuni Nova Sabina, conta 550 abitanti con una superficie di 16,72 km². Sorge a 457 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Salisano è un Comune di 549 abitanti con una superficie di 17,6 km². Sorge a 460 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Scandriglia è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 3.132 abitanti con una superficie di 63,35 km². Sorge a 535 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Selci è membro dell’Unione dei Comuni Nova Sabina, conta 1.096 abitanti con una superficie di 7,73 km². Sorge a 204 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Tarano è membro dell’Unione dei Comuni Bassa Sabina, conta 1.421 abitanti con una superficie di 19,98 km². Sorge a 234 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Toffia è membro dell’Unione dei Comuni Valle dell’Olio, conta 1.024 abitanti con una superficie di 11,33 km². Sorge a 262 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Torri in Sabina è un Comune di 1.024 abitanti con una superficie di 11,33 km². Sorge a 262 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Torricella in Sabina è membro dell’Unione dei Comuni Alta Sabina, conta 1.336 abitanti e una superficie di 25,79 km². Sorge a 615 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Vacone è membro dell’Unione dei Comuni Val d’Aia, conta 237 abitanti con una superficie di 9,19 km². Sorge a 517 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Posta è un Comune di 645 abitanti con una superficie di 66,01 km². Sorge a 721 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Ascrea è un Comune di 250 abitanti con una superficie di 13,98 km². Sorge a 757 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Castel di Tora è un Comune di 278 abitanti con una superficie di 15,49 km². Sorge a 607 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Colle di Tora è un Comune di 356 abitanti con una superficie di 14,37 km². Sorge a 542 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Rocca Sinibalda è un Comune di 786 abitanti con una superficie di 49,56 km². Sorge a 552 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Belmonte in Sabina è un Comune di 627 abitanti con una superficie di 23,65 km². Sorge a 756 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Collegiove è un Comune di 189 abitanti con una superficie di 10,61 km². Sorge a 1001 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Nespolo è un Comune di 210 abitanti con una superficie di 8,65 km². Sorge a 886 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Paganico Sabino è un Comune di 172 abitanti con una superficie di 9,31 km². Sorge a 720 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Turania è un Comune di 241 abitanti con una superficie di 8,51 km². Sorge a 703 metri sul livello del mare nella provincia di Rieti.
La raccolta differenziata è organizzata tramite servizio di ritiro “porta a porta” integrale per tutte le tipologie di rifiuto sull’intero territorio comunale.
Numero verde 800.12.79.12
Attivo tutti i giorni feriali dalle 9 alle 13
S.A.PRO.DI.R. srl
Sede Legale : Via Salaria , 3 – 02100 RIETI
Sede Operativa : Via Salaria , 70 – 02015 CITTADUCALE
Numero Verde 800 127912
Se hai ancora qualche dubbio non esitare a contattarci per posta elettronica: info@saprodir.it